Il 3 settembre 1960 si concludono le gare di nuoto dei giochi della XVII Olimpiade.
Siamo a Roma, nella magica cornice dello Stadio del Nuoto al Foro Italico: l’Italia della Pallanuoto si è già messa al collo la medaglia d’oro davanti a 16mila tifosi estasiati proprio nel giorno in cui Livio Berruti ci regala il sogno della vittoria nei 200 metri piani. Ma il nuoto, che non regala le stesse soddisfazioni ai colori azzurri, vive una serata ugualmente magica: le nuotatrici americane si aggiudicano la 4×100 stile libero davanti a spalti gremiti di tifosi americani. George Breen, statunitense terzo nei 1500 pochi minuti prima, è trascinato da un tifo talmente forte che costringe anche lo speaker ad interrompersi. Quando si dice “Un americano a Roma”…