IN GIALLO LE NEW ENTRY!!!
AGGIORNATO AL 6 MARZO
Passiamo oggi all’aggiornamento della graduatoria mondiale femminile, senza dimenticare che, in questa analisi, prenderemo in considerazione tutti i tempi effettuati dal 1 dicembre 2014 in poi.
Questa data è stata appositamente scelta (a differenza della classica graduatoria per anno prodotta dalla FINA) al fine di comprendere i vari Campionati Nazionali disputati a dicembre, che solitamente rappresentano un primo obiettivo stagionale per i nuotatori.
Ricordiamo infine che nella graduatoria trovate:
· I giorni totale che ogni singolo leader ha trascorso in testa alla classifica.
· Il punteggio che ogni tempo ha totalizzato paragonato al record del mondo in carica.
· Il numero di nuotatori che hanno già effettuato una prestazione al di sopra dei 98 punti, quota che stabiliamo come possibile per essere in zona titolo mondiale.
STILE LIBERO
Nessun cambiamento nello stile libero, d’altronde dubito che qualcuno possa battere i tempi della Ledecky se non la Ledecky stessa.
DORSO
Anche il dorso è rimasto invariato: nonostante la quantità di eventi del weekend rimangono per ora in luce le prove della Medeiros e della Seebomh.
RANA
Un altro weekend tranquillo per la rana: al top della classifica non cambia nulla nonostante le posizioni dietro siano più calde (vedi classifica italiana di venerdì).
FARFALLA
E Sarah Sjostrom si destò. Questo potrebbe essere il titolo del weekend che ha visto la svedese protagonista di due eccelsi crono nella farfalla veloce in quel di Marsiglia. Se voleva mettere le cose in chiaro, ce l’ha fatta.
MISTI
Come detto per il settore maschile, questa specialità è una delle ultime che si scalderà in vista dei mondiali, quindi pazienza.
Appuntamento a domani con la classifica ITALIANA maschi