AGGIORNATO AL 1 APRILE 2015
Nel mese di marzo ci sono state diverse manifestazioni internazionali: vediamo se la graduatoria mondiale si è smossa.
Partiamo con l’aggiornamento della graduatoria mondiale maschile, senza dimenticare che, in questa analisi, prenderemo in considerazione tutti i tempi effettuati dal 1 dicembre 2014 in poi.
Questa data è stata appositamente scelta (a differenza della classica graduatoria per anno prodotta dalla FINA) al fine di comprendere i vari Campionati Nazionali disputati a dicembre, che solitamente rappresentano un primo obiettivo stagionale per i nuotatori.
Ricordiamo infine che nella graduatoria trovate:
· I giorni totale che ogni singolo leader ha trascorso in testa alla classifica.
· Il punteggio che ogni tempo ha totalizzato paragonato al record del mondo in carica.
· Il numero di nuotatori che hanno già effettuato una prestazione al di sopra dei 98 punti, quota che stabiliamo come possibile per essere in zona titolo mondiale.
STILE LIBERO
Nessun cambiamento nello stile libero, dove il nostro Marco Orsi resiste in testa alla classifica stagionale dei 100 metri con la gran prestazione di Riccione.
DORSO – RANA
Dorso e rana non presentano new entry al numero uno.
FARFALLA
Quanto movimento nella farfalla, che vede ben due nuove migliori prestazioni. Czerniak stampa un ottimo 51.37 nei 100 metri, finalmente un tempo interessante sulla distanza. Siamo ancora lontani dall’eccellenza invece nei 200, dove comunque il danese Bromer si spinge a 1,55,39.
MISTI
Anche i misti sono in stallo, fermi sui tempi di fine/inizio anno.
Appuntamento a domani con la classifica femminile!