I 100 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

Inizia oggi il nostro lungo viaggio di avvicinamento alle Olimpiadi di Rio che ci permetterà, settimana dopo settimana, di scoprire classifiche, statistiche e curiosità su tutte le specialità olimpiche del nuoto.Nella prima tappa conosceremo tutti i segreti della specialità regina del nuoto in piscina, i 100 stile libero. E si tratta di una storia molto lunga: già nella prima pionieristica edizione delle Olimpiadi, quella di Atene 1896, gli uomini si…

Continua a leggere I 100 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

Dopo aver analizzato i primati al maschile, scopriamo oggi LA STORIA DEI WORLD RECORD FEMMINILI IN VASCA LUNGA.Come già fatto per gli uomini, in questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, escludendo i record di vasca da 25 metri, riconosciuti ufficialmente dalla FINA dal 3 marzo 1991.IL PRIMO RECORD DEL MONDO RICONOSCIUTOAnche nel settore…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

Chi ha fatto più record del mondo? Qual è il record del mondo più duraturo di sempre? E la nazione con più record del mondo? Lo scopriamo oggi ripercorrendo LA STORIA DEI WORLD RECORD MASCHILI IN VASCA LUNGA.In questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, comprendendo quindi più di un secolo…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

19 settembre – Bud sfonda il muro

Il 19 settembre 1950 Carlo Pedersoli (conosciuto poi come Bud Spencer) nuota i 100 metri stile libero in 59”5: è il primo italiano ad abbattere la barriera del minuto. È un nuoto d’altri tempi, quello in cui si fondono nuotatori e pallanuotisti, quello in cui le gare si disputano indistintamente in vasche da 25, 33 o 50 metri, quello in cui i tempi si cronometrano a mano e non ci sono…

Continua a leggere 19 settembre – Bud sfonda il muro

8 settembre – La prima sotto il minuto

L’8 settembre 1977 Cinzia Savi Scarponi stabilisce il primato italiano dei 100 stile libero in 59”97: è la prima donna italiana a scendere sotto i 60 secondi. Siamo a Chiavari, la cornice è quella del campionato italiano assoluto e la star della manifestazione è Marcello Guarducci, autore anche lui nello stesso giorno del record italiano sulla distanza dei 100 stile: 51”25 che è anche record europeo. Ma il ritardo del nuoto…

Continua a leggere 8 settembre – La prima sotto il minuto