I 400 MISTI alle OLIMPIADI

Da 13 edizioni dei Giochi i 400 MISTI sono specialità olimpica riconosciuta: aggiunti a Tokyo 1964, a differenza della mezza distanza non sono più usciti dal programma gare, rappresentando un punto fermo per valori tecnici e spettacolo in corsia. Diamo un’occhiata al medagliere olimpico dei 400 misti. A differenza della distanza più corta, il dominio USA nei 400 misti è totale: 13 ori su 26 disponibili sono a stelle e…

Continua a leggere I 400 MISTI alle OLIMPIADI

Cosa manca a Katinka Hosszu?

A Marsiglia, in una delle tappe di avvicinamento alle Olimpiadi di Rio, Katinka Hosszu ha stupito il mondo. Non che fosse la prima volta, anzi. Ma a 5 mesi dall’appuntamento olimpico piazzare un Record Europeo nei 400 misti è cosa da folli. Significa che quando il resto del mondo è intento a caricare, tra collegiali in altura e gare di rodaggio, tu sei già al livello delle tue migliori prestazioni.Quindi…

Continua a leggere Cosa manca a Katinka Hosszu?

I 200 MISTI alle OLIMPIADI

I 200 MISTI fanno parte del programma olimpico natatorio da dieci edizioni sia per i maschi che per le femmine: inseriti ne 1968, hanno saltato le edizioni del 1976 e del 1980. Il club dei campioni è quindi “ristretto” a 20 medaglie per colore. Diamo un’occhiata al medagliere aggiornato a Londra 2012. In una specialità che tutto sommato ha una storia giovane, gli STATI UNITI comandano comunque nella classifica generale, con…

Continua a leggere I 200 MISTI alle OLIMPIADI