LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

Dopo aver analizzato i primati al maschile, scopriamo oggi LA STORIA DEI WORLD RECORD FEMMINILI IN VASCA LUNGA.Come già fatto per gli uomini, in questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, escludendo i record di vasca da 25 metri, riconosciuti ufficialmente dalla FINA dal 3 marzo 1991.IL PRIMO RECORD DEL MONDO RICONOSCIUTOAnche nel settore…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

7 ottobre – Alessia "politica"

Il 7 ottobre 2008 la campionessa di nuoto Alessia Filippi entra nel Partito Democratico.”Ho accettato la tessera perché credo nel progetto di Walter Veltroni, ma per ora penso solo al nuoto: per la politica ci sarà tempo”. Con queste parole la campionessa Alessia Filippi riceve la tessera numero 1 della sezione del Partito Democratico di Tor Bella Monaca. Ma per noi ciò che conta è che Alessia sia stata di…

Continua a leggere 7 ottobre – Alessia "politica"

12 settembre – Pit Stop Scozzoli

Il 12 settembre del 2013 Fabio Scozzoli si sottopone ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato destro. Il nostro campione della rana, già oro europeo ed argento mondiale, scherza con i follower di Twitter sia la sera prima dell’intervento ("Ragazzi, domattina mi opero a Bologna dal prof. Marcacci, fate una preghierina per me stasera prima di dormire”) sia appena dopo la buona riuscita dell’operazione, con tanto di foto sorridente (“Eccomi!…

Continua a leggere 12 settembre – Pit Stop Scozzoli

10 settembre – L’ombra del doping

Il 10 settembre 1994 i mondiali di nuoto di Roma giungono al termine. È il penultimo giorno di gare allo stadio del nuoto del Foro Italico, ed il mondo ha negli occhi le imprese di Popov e della Van Almsick. C’è pochissima Italia nelle finali di quei mondiali ed ancora meno sui podi (soltanto un bronzo, di Lorenza Vigarani, nei 200 dorso), ma ciò che fa parlare di più è lo…

Continua a leggere 10 settembre – L’ombra del doping

7 settembre – Popov Mondiale

Il 7 settembre 1994 Alexander Popov incanta il foro italico e si aggiudica i 100 stile libero ai mondiali. Siamo a Roma, ed il russo degli Urali, già campione europeo ed olimpico in carica, si presenta ai blocchi di partenza con una cosa in più ed una in meno rispetto ai suoi rivali: in più ha il record del mondo da poco stabilito (48.21) che durerà per 6 anni, in meno ha,…

Continua a leggere 7 settembre – Popov Mondiale