Paltrinieri vs Paltrinieri

Di speranze ne avevamo tante, ma dopo la gara di ieri ne abbiamo ancora di più. Gregorio Paltrinieri c'è, suona la carica di una nazionale azzurra che sembra lanciata più che mai per ben figurare nella stagione più importante: quella Olimpica.Per celebrare questa prima piccola impresa del Greg nazionale, non potevamo lasciarvi senza una tabella confronto tra quanto nuotato ieri alla piscina Samuele in occasione del Meeting Città di Milano…

Continua a leggere Paltrinieri vs Paltrinieri

I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

Dopo aver scoperto i numeri e le curiosità di tutte le distanze da 100 metri, continuiamo il nostro percorso olimpico passando ai 200, questa settimana i 200 STILE.Nonostante siano una delle gare più spettacolari e riconoscibili del programma del nuoto in vasca, i 200 stile libero sono specialità olimpica soltanto dal 1968, se si esclude la fugace apparizione alla seconda edizione dei Giochi, Parigi 1900. Abbiamo così 13 campioni maschi…

Continua a leggere I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

Dopo aver analizzato i primati al maschile, scopriamo oggi LA STORIA DEI WORLD RECORD FEMMINILI IN VASCA LUNGA.Come già fatto per gli uomini, in questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, escludendo i record di vasca da 25 metri, riconosciuti ufficialmente dalla FINA dal 3 marzo 1991.IL PRIMO RECORD DEL MONDO RICONOSCIUTOAnche nel settore…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

L’edizione 2015 dei Campionati Europei di nuoto è giunta al termine e per noi è arrivato il momento di tirare le somme.In un’edizione davvero generosa per i colori italiani, partiamo come sempre aggiornando il medagliere ufficiale.L’UNGHERIA vince il medagliere generale della manifestazione, con due campioni come LASZLO CSEH e KATINKA HOSSZU che da soli dominano il computo di ori conquistati. Ma non possiamo non citare la favolosa prestazione dell’ITALIA, che…

Continua a leggere Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

Europei Netanya – DAY 4

Fatti di Nuoto segue l'andamento degli Europei di Netanya, appuntamento clou della stagione in vasca corta, con un aggiornamento giornaliero del medagliere e della classifica dei Campioni.Dopo la sbornia di ieri, aggiorniamo il medagliere generale al termine della quarta giornata di gare.Avanza l'UNGHERIA, sempre più in testa al medagliere, ma avanza anche l'ITALIA, che consolida la seconda posizione generale con altre due medaglie d'oro conquistate nella giornata odierna. Grande apporto lo…

Continua a leggere Europei Netanya – DAY 4

Europei Netanya – DAY 2

Fatti di Nuoto segue l'andamento degli Europei di Netanya, appuntamento clou della stagione in vasca corta, con un aggiornamento giornaliero del medagliere e della classifica dei Campioni.Dopo la seconda giornata, vediamo come sono cambiate le cose nel medagliere degli europei in vasca corta.L'UNGHERIA consolida la sua prima piazza, conquistando oggi ben tre ori con tre protagonisti diversi (Hosszu, Cseh e Verraszto) e dimostrando una grande forma a questi campionati. Alle spalle…

Continua a leggere Europei Netanya – DAY 2

9 settembre – Novella Regina

Il 9 settembre 1973 Novella Calligaris vince i Campionati del Mondo sulla distanza degli 800 stile libero. La padovana è la prima donna italiana a laurearsi campionessa del mondo di nuoto, impresa che poi rimase ineguagliata fino ai giorni della Pellegrini e della Filippi. Quelli del 1973 a Belgrado sono i primi Campionati del Mondo di nuoto della storia, e Novella ci prova lungo tutta la manifestazione: quarta nei 200 misti,…

Continua a leggere 9 settembre – Novella Regina