I 200 RANA alle OLIMPIADI

La settima tappa del nostro viaggio ci porta a conoscere i 200 RANA.I 200 RANA SONO UNA SPECIALITÀ STORICA DELLE OLIMPIADI E DEL NUOTO IN GENERALE. Dal 1908 per i maschi e dal 1924 per le femmine, questa distanza è stata protagonista del nuoto olimpico, scrivendo pagine a volte incredibili della storia sportiva. Facciamo un viaggio nella storia dei 200 rana olimpici partendo dal medagliere.In questa nostra analisi delle specialità…

Continua a leggere I 200 RANA alle OLIMPIADI

I 100 RANA alle OLIMPIADI

Terzo appuntamento con la storia delle discipline natatorie alle Olimpiadi: oggi parliamo dei 100 rana.DELLE SPECIALITÀ A RANA, I 100 SONO L’ULTIMA AD ESSERE STATA INTRODOTTA NEL PROGRAMMA OLIMPICO. Così dopo gli storici 200 metri ed i 400 presenti in ben 2 edizioni, da Città del Messico 1968 anche i 100 rana sono specialità olimpica. Abbiamo così un totale di 24 campioni olimpici, 12 maschi e 12 femmine. Vediamo il…

Continua a leggere I 100 RANA alle OLIMPIADI

12 settembre – Pit Stop Scozzoli

Il 12 settembre del 2013 Fabio Scozzoli si sottopone ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato destro. Il nostro campione della rana, già oro europeo ed argento mondiale, scherza con i follower di Twitter sia la sera prima dell’intervento ("Ragazzi, domattina mi opero a Bologna dal prof. Marcacci, fate una preghierina per me stasera prima di dormire”) sia appena dopo la buona riuscita dell’operazione, con tanto di foto sorridente (“Eccomi!…

Continua a leggere 12 settembre – Pit Stop Scozzoli