GRADUATORIE 2015 – L'ANALISI

Nell’analisi di oggi, l’ultima di questo 2015, proviamo a dare uno sguardo alle graduatorie mondiali in vasca lunga dando alcune interpretazioni alle prestazioni dei migliori atleti mondiali ed italiani. L’annata natatoria 2015, che ha avuto come manifestazione principale i Campionati Mondiali di Kazan, si è conclusa con il miglioramento di sei record del mondo in vasca lunga, due maschili e quattro femminili. Quelli maschili sono caduti entrambi per mano di ADAM…

Continua a leggere GRADUATORIE 2015 – L'ANALISI

Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

L’edizione 2015 dei Campionati Europei di nuoto è giunta al termine e per noi è arrivato il momento di tirare le somme.In un’edizione davvero generosa per i colori italiani, partiamo come sempre aggiornando il medagliere ufficiale.L’UNGHERIA vince il medagliere generale della manifestazione, con due campioni come LASZLO CSEH e KATINKA HOSSZU che da soli dominano il computo di ori conquistati. Ma non possiamo non citare la favolosa prestazione dell’ITALIA, che…

Continua a leggere Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

I Record del Nuoto – La grande sfida tra Continenti

Nel nuoto il tempo è tutto. L’obiettivo di ogni atleta è migliorare il proprio tempo, oppure fare un tempo che possa bastare per vincere una medaglia, magari pesante. Ma oltre alle manifestazioni che assegnano i titoli, possiamo fotografare il mondo del nuoto attraverso i record, ovvero i migliori tempi mai nuotati nelle varie specialità. E quale migliore momento per farlo se non ora, che la stagione in vasca lunga è…

Continua a leggere I Record del Nuoto – La grande sfida tra Continenti

2 ottobre – Kitajima volante

Il 2 ottobre 2002 Kosuke Kitajima effettua il record del mondo nei 200 rana: il limite precedente resisteva da dieci anni.Era il luglio del 1992 e alle Olimpiadi di Barcellona Mike Barrowman nuotava 2’10”16 aggiudicandosi l’oro nei 200 rana: quel record del mondo resistette per più di dieci anni. Ci pensò Kosuke Kitajima, giapponese di Tokyo, ad abbattere il muro dei 2’10”: il 2 ottobre 2002 a Busan, in Corea…

Continua a leggere 2 ottobre – Kitajima volante

9 settembre – Novella Regina

Il 9 settembre 1973 Novella Calligaris vince i Campionati del Mondo sulla distanza degli 800 stile libero. La padovana è la prima donna italiana a laurearsi campionessa del mondo di nuoto, impresa che poi rimase ineguagliata fino ai giorni della Pellegrini e della Filippi. Quelli del 1973 a Belgrado sono i primi Campionati del Mondo di nuoto della storia, e Novella ci prova lungo tutta la manifestazione: quarta nei 200 misti,…

Continua a leggere 9 settembre – Novella Regina

1 settembre – The Big Khauna

Il 1 settembre 1920, alle Olimpiadi di Anversa, Duke Kahanamokuvinse la medaglia d’oro nei 100 stile libero. Duke, meglio conosciuto poi come The Big Khauna, fu un atleta statunitense di origine hawaiana, da tutti considerato l’inventore del surf moderno: a lui va l’onore di essere il primo atleta inserito sia nella Swimming Hall of Fame che nella Surf Hall of Fame. Ma fu così semplice per lui, campione in carica del…

Continua a leggere 1 settembre – The Big Khauna