13 ottobre – Happy Birthday Ian Thorpe!

Il 13 ottobre 1982 nasce a Sydney, Australia, IanThorpe. Compie oggi 32 anni il fenomeno delle vasche australiano, tuttora considerato uno dei più forti nuotatori di sempre. A lui appartengono alcune delle più grandi imprese sportive di questo sport, dalle Olimpiadi di Sydney 2000 ai fantastici Giochi di Atene 2004. Il suo palmares è di quelli che fanno venire i brividi: 5 ori olimpici e 11 mondiali più una sfilza…

Continua a leggere 13 ottobre – Happy Birthday Ian Thorpe!

12 ottobre – Addio Alberto

Il  12 ottobre del 2009 si spegne nella sua abitazione di Albizzano (Verona) Alberto Castagnetti. Aveva 66 anni, la maggior parte dei quali passata nelle piscine prima da atleta e poi da allenatore, il commissario tecnico della nazionale italiana di nuoto: era da poco rientrato a casa dopo un intervento al cuore da tempo programmato. Alberto Castagnetti ricopriva l’incarico di C.T. ininterrottamente dal 1987, ventennio nel quale ha allenato alcuni…

Continua a leggere 12 ottobre – Addio Alberto

Gli Speciali di Fatti di Nuoto – Il Re della Regina

Secondo Speciale di Fatti di Nuoto dedicato stavolta ai 100 metri stile libero: chi può considerarsi l'interprete migliore nella storia di questa specialità?Potete trovare questo ed altri approfondimenti anche su Calcio ed altri elementiCome nell’atletica ci sono i 100 metri piani, così nel nuoto i 100 metri stile liberosono da sempre considerati la “Gara Regina” di tutto il programma. Se escludiamo l’edizione del 1900 e quella del 1904 (nella quale le gare…

Continua a leggere Gli Speciali di Fatti di Nuoto – Il Re della Regina

11 ottobre – I Giochi del Sol Levante

L’11 ottobre 1964 prendono il via le gare di nuoto ai Giochi Olimpici di Tokyo.I Giochi Olimpici in Giappone si sarebbero dovuti svolgere nel 1940, ma la Seconda Guerra Mondiale rimandò di 24 anni lo sbarco dei cinque cerchi nella terra del Sol Levante. Nonostante la grande tradizione natatoria il Giappone, schiacciato dal dominio statunitense (29 medaglie sulle 54 totali) e del fenomeno Don Schollander (4 medaglie d’oro), porterà a…

Continua a leggere 11 ottobre – I Giochi del Sol Levante

10 ottobre – Torna a casa Massi

Il 10 ottobre 2000 Napoli accoglie il fresco campione olimpico Massimiliano Rosolino.“Non scorderò mai questa allegria. In Australia abbiamo festeggiato tra di noi atleti, ma qui è tutta un' altra cosa. Ho dimostrato a me stesso che anche uno sport silenzioso come il nuoto può trasmettere grandi emozioni.” Queste le parole di un commosso Massimiliano Rosolino al rientro nella sua Napoli dopo aver scritto una delle pagine più importanti della…

Continua a leggere 10 ottobre – Torna a casa Massi

9 ottobre – Bon Anniversaire Laure!

Il 9 ottobre 1986 nasce a Villeurbanne in Francia Laure Manaudou.Compie oggi 28anni Laure Manaudou, specialista del dorso e dello stile libero nonché una delle più forti nuotatrici francesi di sempre. La sua carriera ad altissimi livelli è stata breve ma dominante: tra il 2003 ed il 2007 Laure ha vinto tutto (compreso un oro olimpico, 3 mondiali e 9 europei) stabilendo svariati record del mondo nelle distanze lunghe dello…

Continua a leggere 9 ottobre – Bon Anniversaire Laure!

18 settembre – Scontro tra titani

 Il 18 settembre 2000 si svolge la finale dei 200 stile libero maschili alle Olimpiadi di Sydney. In quella che è annunciata come l’Olimpiade degli australiani, che giocano in casa e ci tengono a dominare in uno degli sport nazionali, c’è un olandese che fa la parte del guastafeste. È Pieter Van Den Hoogenband, il gigante di Maastricht, che zittisce il pubblico dell’International Aquatic Centre: prima in semifinale toglie il record…

Continua a leggere 18 settembre – Scontro tra titani

15 settembre – Yamaguchi Record

Il 15 settembre 2012 Achiro Yamaguchi nuota 2’07”01 nei 200 rana: è il nuovo record del mondo. La cornice, non di primissimo livello, è quella dei Campionati Nazionali Assoluti Giapponesi del 2012, che arrivano subito dopo le Olimpiadi di Londra e si svolgono nella città di Gifu. Achiro fino a quel momento non è nient’altro che un giovane ranista dal futuro potenzialmente brillante, ma in patria è solo il terzo nella sua…

Continua a leggere 15 settembre – Yamaguchi Record

11 settembre – Thorpe e la macchina fotografica

l'11 settembre 2001 Ian Thorpe si trovava a New York.L’11 settembre 2001 è una data tristemente impressa nella memoria di tutti noi: due aerei dell’American Airlines si schiantano contro il World Trade Center provocando quella che tutti conosciamo come la strage delle Torri Gemelle. In quel periodo il campione australiano Ian Thorpe era di casa a New York e quella sera avrebbe dovuto presenziare al famoso talk show americano “The…

Continua a leggere 11 settembre – Thorpe e la macchina fotografica