CRITERIA 2018: come cambiano i tempi limite

Pochi giorni fa è uscito il regolamento FIN per il settore nuoto della stagione 2017-18: tutta la curiosità è per le modalità di qualificazione ai grandi eventi internazionali, che quest’anno sono i Campionati Europei in vasca corta e, poi, in vasca lunga. Ma c’è grande curiosità anche per le tabelle che riguardano i tempi limite: in particolare le categorie giovanili fremono per capire quanto dovranno nuotare per qualificarsi per i…

Continua a leggere CRITERIA 2018: come cambiano i tempi limite

A posto… Via! – Chi sono i migliori in partenza?

“Ottimo il tempo di reazione in corsia 4!” “E’ stato il più lento al via ma sta recuperando!” Quante volte abbiamo sentito i telecronisti tv commentare uno stacco perfetto al blocco oppure una partenza deficitaria? Ma quanto vale davvero quel particolare in una gara? Per scoprirlo abbiamo analizzato i tempi di reazione dei partecipanti alle finali di Budapest 2017: vediamo un po’ cosa abbiamo scoperto! Intanto notiamo che i maschi…

Continua a leggere A posto… Via! – Chi sono i migliori in partenza?

Barelli dice che l’Europa è il TOP del nuoto mondiale: ecco i numeri

Qualche giorno fa il Presidente della LEN e della FIN Paolo Barelli ha dichiarato che l’Europa è sottorappresentata all’interno della FINA, continuando una battaglia politica che dura ormai da diverso tempo. A sostegno delle sue dichiarazioni, Barelli ha affermato che ai recenti Mondiali di Budapest, l’Europa ha portato ben il 46.1% dei medagliati ed il 49.1% dei finalisti. Questi numeri sono per noi una ghiotta occasione per farci una domanda:…

Continua a leggere Barelli dice che l’Europa è il TOP del nuoto mondiale: ecco i numeri

Guida ai World Junior Record

Riconosciuti ufficialmente dalla FINA a partire dal 2014, i Record del Mondo Junior sono da allora al centro di grandi discussioni nel mondo del nuoto. C’è chi li vede come una giusta classificazione per un movimento che, anche a livello internazionale, sta prendendo sempre più piede, come testimonia il grande successo di manifestazioni quali Mondiali Giovanili ed Europei Juniores. C’è chi, di contro, li critica aspramente, ergendoli ad esempio di…

Continua a leggere Guida ai World Junior Record

Chi è il più forte millecinquecentista della storia?

In un’assolata domenica pomeriggio di fine agosto, quando le calure estive iniziano ad affievolire e le giornate iniziano ad accorciarsi, 8 amici decidono di trovarsi per un motivo un po’ particolare. Per tutti è tempo di vacanze, per tutti le fatiche lavorative sono terminate da qualche giorno, giorno più giorno meno. Ma per tutti la voglia di ritrovarsi è tanta, perché c’è da capire una cosa al contempo semplice ma…

Continua a leggere Chi è il più forte millecinquecentista della storia?

Budapest 2017: avevamo previsto tutto

Per chi segue questa pagina abitualmente non è una novità. Per i nuovi arrivati (o per chi non si ricorda), il 19 luglio avevamo provato a prevedere i tempi necessari per passare i turni di qualificazione, per salire sul podio e per vincere l'oro a Budapest 2017 (il pezzo intero è qui).   Il bilancio? 0.45% di errore medio per i maschi, 0.50% per le femmine. Una previsione perfetta, il…

Continua a leggere Budapest 2017: avevamo previsto tutto

Quanti anni devi avere se vuoi vincere i Mondiali di Nuoto?

L’età media di tutti i finalisti di Budapest (individuali e staffette) è di 23 anni e mezzo per i maschi e di 22 anni per le femmine. Vediamo come è suddivisa la media dei finalisti gara per gara.   Scopriamo così che la gara per vecchi sono i 50 dorso maschi, con un podio tutto anni ’80, mentre la più giovane i 400 stile femmine, poco più di 20 anni…

Continua a leggere Quanti anni devi avere se vuoi vincere i Mondiali di Nuoto?

Budapest 2017: Previsioni Mondiali

Mancano davvero una manciata di ore all’inizio dei mondiali di Budapest: l’adrenalina sale, così come le aspettative di quello che, per il nuoto, è indubbiamente l’evento dell’anno. In questi giorni iniziano a farsi strada, nella testa di addetti ai lavori ed appassionati, i classici interrogativi pre evento. Come sta questo o quell’atleta? Come andrà questa o quella gara? Che tempo servirà per vincere la medaglia o addirittura il titolo? A…

Continua a leggere Budapest 2017: Previsioni Mondiali

Gli atleti più forti di sempre ai Mondiali

Siamo alle porte dei Campionati Mondiali di Budapest: è giunto il momento di scoprire quali sono gli atleti più forti di sempre nella manifestazione che assegna le medaglie iridate. IL MEDAGLIERE TOTALE Si parte, come al solito, dal medagliere totale: si contano ori, argenti e bronzi vinti in gare individuali ed in staffette. Vediamo chi svetta.   Siamo nella seconda era post Phelps: il Kid di Baltimora non partecipa ai…

Continua a leggere Gli atleti più forti di sempre ai Mondiali

La Nazione più forte di sempre ai Mondiali in Vasca Lunga

I diciassettesimi FINA World Championship si svolgeranno dal 24 luglio al 9 agosto a Budapest, in Ungheria, una nazione che ha fatto del nuoto e delle discipline acquatiche un vero sport nazionale. La capitale magiara ha ospitato ben quattro edizioni dei campionati europei ma mai un campionato mondiale: sarà quindi il debutto per l’Ungheria, un’occasione per mettere in mostra i numerosi talenti acquatici e la capacità organizzativa nei grandi eventi.…

Continua a leggere La Nazione più forte di sempre ai Mondiali in Vasca Lunga