I 200 FARFALLA alle OLIMPIADI

I 200 farfalla sono una delle gare più dure del programma natatorio in vasca, e come tali annoverano tra i campioni olimpici nuotatori che hanno fatto la storia di questo sport. I maschi si sfidano sulla distanza dal 1956 mentre le donne dal 1968. Ecco a voi il medagliere olimpico dei 200 farfalla.Il dominio statunitense in questa gara è assoluto: 13 ori totali, di cui 9 su 15 disponibili al…

Continua a leggere I 200 FARFALLA alle OLIMPIADI

I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

Dopo aver scoperto i numeri e le curiosità di tutte le distanze da 100 metri, continuiamo il nostro percorso olimpico passando ai 200, questa settimana i 200 STILE.Nonostante siano una delle gare più spettacolari e riconoscibili del programma del nuoto in vasca, i 200 stile libero sono specialità olimpica soltanto dal 1968, se si esclude la fugace apparizione alla seconda edizione dei Giochi, Parigi 1900. Abbiamo così 13 campioni maschi…

Continua a leggere I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

Chi ha fatto più record del mondo? Qual è il record del mondo più duraturo di sempre? E la nazione con più record del mondo? Lo scopriamo oggi ripercorrendo LA STORIA DEI WORLD RECORD MASCHILI IN VASCA LUNGA.In questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, comprendendo quindi più di un secolo…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

3 ottobre – Spitz e Magnini

 Il 3 ottobre 2005 il mito del nuoto Mark Spitz pronostica al nostro campione un futuro da star.Una cena di gala a Roma e due grandi campioni, uno del passato ed uno del presente (nella foto ad un meeting più recente insieme a Luca Dotto), che si incontrano. Accade il 3 ottobre 2005 ad un evento nel quale l’ex pluri Campione Olimpico Mark Spitz tiene una conferenza per manager per…

Continua a leggere 3 ottobre – Spitz e Magnini