The Man and The Machine: la storia di Grant Hackett

Ci sono alcune cose che Grant Hackett ha fatto decisamente bene. Alcune che ha fatto decisamente meglio rispetto a tutti gli altri. Altre che ha fatto decisamente male. Altre decisamente peggio.Grant HackettIl suo soprannome è “The Machine”: gli calza a pennello. Si può dire che Hackett incarni l’atleta moderno? Sì, dentro e fuori la vasca, nei pregi e nei difetti, negli eccessi e nei virtuosismi.Che lo sport, ed in particolare…

Continua a leggere The Man and The Machine: la storia di Grant Hackett

I 400 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

I 400 stile sono una tra le specialità più antiche dei Giochi. Presenti in ben 24 edizioni maschili ed in 21 femminili, si può dire che il medagliere dei 400 stile rappresenta un ottimo specchio del valore olimpico delle varie nazioni. Vediamolo insieme, aggiornato a Londra 2012.Come possiamo notare, le grandi nazioni del nuoto sono tra le primissime anche in questo medagliere di specialità. Al comando, naturalmente, ci sono gli…

Continua a leggere I 400 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

Dopo aver scoperto i numeri e le curiosità di tutte le distanze da 100 metri, continuiamo il nostro percorso olimpico passando ai 200, questa settimana i 200 STILE.Nonostante siano una delle gare più spettacolari e riconoscibili del programma del nuoto in vasca, i 200 stile libero sono specialità olimpica soltanto dal 1968, se si esclude la fugace apparizione alla seconda edizione dei Giochi, Parigi 1900. Abbiamo così 13 campioni maschi…

Continua a leggere I 200 STILE LIBERO alle OLIMPIADI

I Record del Nuoto – La grande sfida tra Continenti

Nel nuoto il tempo è tutto. L’obiettivo di ogni atleta è migliorare il proprio tempo, oppure fare un tempo che possa bastare per vincere una medaglia, magari pesante. Ma oltre alle manifestazioni che assegnano i titoli, possiamo fotografare il mondo del nuoto attraverso i record, ovvero i migliori tempi mai nuotati nelle varie specialità. E quale migliore momento per farlo se non ora, che la stagione in vasca lunga è…

Continua a leggere I Record del Nuoto – La grande sfida tra Continenti

16 settembre – Un Cagnaccio tra i Giganti

Il 16 settembre 2000 Massimiliano Rosolino nuota i 400 stile libero in 3’43”40: siamo a Sydney e la cornice è quella di una finale olimpica che passerà alla storia. Il super favorito della vigilia è il fenomeno di casa IanThorpe, ma in finale i grossi nomi non mancano: Grant Hackett, l’altro australiano padrone del mezzofondo, gli americani Keller e Carvin ed il sempre pericoloso romeno Dragos Coman. Tra questi però c’è…

Continua a leggere 16 settembre – Un Cagnaccio tra i Giganti