Cosa manca a Katinka Hosszu?

A Marsiglia, in una delle tappe di avvicinamento alle Olimpiadi di Rio, Katinka Hosszu ha stupito il mondo. Non che fosse la prima volta, anzi. Ma a 5 mesi dall’appuntamento olimpico piazzare un Record Europeo nei 400 misti è cosa da folli. Significa che quando il resto del mondo è intento a caricare, tra collegiali in altura e gare di rodaggio, tu sei già al livello delle tue migliori prestazioni.Quindi…

Continua a leggere Cosa manca a Katinka Hosszu?

GRADUATORIE 2015 – L'ANALISI

Nell’analisi di oggi, l’ultima di questo 2015, proviamo a dare uno sguardo alle graduatorie mondiali in vasca lunga dando alcune interpretazioni alle prestazioni dei migliori atleti mondiali ed italiani. L’annata natatoria 2015, che ha avuto come manifestazione principale i Campionati Mondiali di Kazan, si è conclusa con il miglioramento di sei record del mondo in vasca lunga, due maschili e quattro femminili. Quelli maschili sono caduti entrambi per mano di ADAM…

Continua a leggere GRADUATORIE 2015 – L'ANALISI

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

Dopo aver analizzato i primati al maschile, scopriamo oggi LA STORIA DEI WORLD RECORD FEMMINILI IN VASCA LUNGA.Come già fatto per gli uomini, in questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, escludendo i record di vasca da 25 metri, riconosciuti ufficialmente dalla FINA dal 3 marzo 1991.IL PRIMO RECORD DEL MONDO RICONOSCIUTOAnche nel settore…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – FEMMINE

LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

Chi ha fatto più record del mondo? Qual è il record del mondo più duraturo di sempre? E la nazione con più record del mondo? Lo scopriamo oggi ripercorrendo LA STORIA DEI WORLD RECORD MASCHILI IN VASCA LUNGA.In questa analisi prenderemo in considerazione tutti i record omologati e riconosciuti dalla FINA in vasca da 50 metri (fonti: www.fina.org, Wikipedia) dai primi del ‘900 ad oggi, comprendendo quindi più di un secolo…

Continua a leggere LA STORIA DEI RECORD DEL MONDO – MASCHI

Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

L’edizione 2015 dei Campionati Europei di nuoto è giunta al termine e per noi è arrivato il momento di tirare le somme.In un’edizione davvero generosa per i colori italiani, partiamo come sempre aggiornando il medagliere ufficiale.L’UNGHERIA vince il medagliere generale della manifestazione, con due campioni come LASZLO CSEH e KATINKA HOSSZU che da soli dominano il computo di ori conquistati. Ma non possiamo non citare la favolosa prestazione dell’ITALIA, che…

Continua a leggere Europei Netanya 2015 – Bilancio Finale

GREG VS GRANT

In attesa della quarta giornata di gare, godiamoci il record del mondo di Gregorio Paltrinieri mettendo a confronto la sua gara di ieri con quella che, 14 anni or sono, diede il record del mondo a Grant Hackett.Quando Hackett firmava quel 14,10,10 Gregorio Paltrineri aveva 7 anni ed i mitici australiani già protagonisti dell'Olimpiade di Sydney stuzzicavano la fantasia sua e di molti altri piccoli nuotatori in giro per il…

Continua a leggere GREG VS GRANT