Criteria 2017 – Bilancio Maschile

Questa volta sono finiti sul serio…

Volati come un fulmine, i Criteria 2017 sono terminati oggi a Riccione: la grande festa del nuoto giovanile ha lasciato ai posteri moltissime buone indicazioni, oltre alla solita dose di buonumore ed energia che solo avvenimenti come questo sprigionano.

Ma passiamo ad analizzare quello che più ci compete, ovvero i NUMERI, dell’edizione 2017, settore maschile. Partiamo, al solito, con i primati stabiliti in questa edizione: quanti record della manifestazione hanno abbattuto i 1097 atleti presenti alla tre giorni romagnola?




Sono stati 17 in tutto i record della manifetazione migliorati, 16 nelle gare individuali ed uno, quello dei 100 stile libero cadetti, in prima frazione nella staffetta 4×100.

Il 2016 aveva visto migliorati 8 primati nella categoria ragazzi, 6 junior ed 1 cadetti. Nel 2017 i primati migliorati sono 7 nella categoria ragazzi (tutti anno 2001), 4 nella categoria junior (tutti anno 1999) e 6 tra i cadetti.

La distribuzione tra le categorie è omogenea ma ci sono dei distinguo da fare: dei 4 primati junior, tre appartengono a Nicolo’ Martinenghi (NC Brebbia) vero mattatore della rana e prossimo protagonista sicuro anche degli Assoluti, ed uno ad Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport).

I sette primati ragazzi sono spartiti tra i due protagonisti della categoria: quattro appartengono a Thomas Ceccon (Leosport Villafranca) impressionante nei 200-400 misti, 100 stile e 100 dorso, e tre a Federico Burdisso (Gestisport) 50 stile, 100-200 farfalla.

I sei primati cadetti, invece, sono distributi tra Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino) nei 100 e 200 stile, Alessio Proietti Colonna (Aurelia Nuoto) nei 400 stile, Lorenzo Mora (VVFF Modena) nei 200 dorso, Andrea Vergani (Gestisport) nei 50 farfalla e Giovanni Izzo (Esercito / Imolanuoto) nei 100 farfalla.

Passiamo all’analisi dei tempi dei vincitori partendo dallo stile libero!

Cinque record migliorati (nel 2016 furono 4), dei quali quattro nelle gare individuali ed uno in staffetta. Lo stile libero è specialità calda e frizzante: la sfida nei 200 tra Ceccon e Burdisso è valsa da sola “il prezzo del biglietto”. Grande forma anche per Alessandro Miressi, atteso tra due settimane alla prova del fuoco degli Assoluti.

Nel 2016 il dorso vide ben 5 record migliorati, mentre quest’anno lasciano il segno solamente in due: Lorenzo Mora nei 200 cadetti ed il “solito” Ceccon, che nei 100 dorso junior 2001 fa registrare il secondo punteggio dell’intero parco gare. 

Chi ha fatto il punteggio migliore? 

La rana è il regno di Nicolo’ Martinenghi: l’atleta varesino è destinato a lasciare il segno ancora tra i giovani, ma è anche lanciatissimo in chiave assoluta. Il suo tempo nei 100, infatti, è il quinto italiano all-time mentre nei 200, gara che dichiara di non aver particolarmente preparato, abbatte il muro dei 2.10, centrando la quattordicesima piazza nelle graduatorie di sempre. 

Inutile sottolineare che in tutte e tre le distanze, i suoi sono i migliori tempi dell’intero parterre ranista.

Cinque record della manifestazione valgono alla farfalla la palma di specilità più hot dei Criteria maschi. Là dove l’anno scorso era stato battuto un solo primato, il 2017 ha portato ad una vera rivoluzione. menzione d’onore per Burdisso e per il suo 1.57.91 nei 200 (il record precedente era datato 2010).

Ed infine ecco la miglior prestazione: Thomas Ceccon scalda le acque di Riccione con un sensazionale 1.56.59 nei 200 misti, tempo che gli vale 102.35 punti (paragonato al record precedente) ed è anche (ampiamente) il tempo migliore della gara.

Chiudiamo, come di consueto, con le staffette.

La staffetta veloce a stile fa emergere una prestazione eccellente dell’Imolanuoto: 3.14.96 è il miglior tempo per la categoria cadetti dal 2012 ad oggi, quatt
ro secondi in meno di quanto fatto registrare dagli emiliani l’anno scorso.


De Akker Team, vincitore anche della classifica a punti cadetti, blocca il cronometro a 7.11.36: per trovare un tempo che si avvicini bisogna scovare il centro Nuoto Torino (dominatore degli ultimi 3 criteria) ma nel 2014.

Anche nella staffetta mista i cadetti De Akker Team dominanp, ma il tempo della Larus nuoto 2013 è ancora distante.

Per i Criteria 2017 è tutto! 

Non dimenticatevi di seguire Fatti di nuoto (@fattidinuoto) anche sui social: novità importanti in arrivo!







Lascia un commento