Cullen Jones: la storia del primo recordman afroamericano

Era il 1989, ed il piccolo Cullen si trovava, come tanti altri bimbi e ragazzi, al Dorney Park & Wildwater Kingdom, uno storico parco acquatico della Pennsylvania, aperto dal 1884. Le attrazioni principali erano, naturalmente, gli scivoli ad acqua, e Cullen ne provò uno: venne recuperato poco prima di affogare e, proprio quel giorno, sua mamma decise di iscriverlo in piscina.
Sarà un caso, oppure parte di un disegno superiore, ma quell’evento quasi tragico diede il via alla storia del primo atleta afroamericano capace di detenere un record del mondo nel nuoto: CULLEN JONES.
La sua carriera tra le corsie è costellata di successi, tra i quali:
2 ORI OLIMPICI nella 4×100 stile (Pechino 2008) e 4×100 mista (Londra 2012)
2 ORI MONDIALI nella 4×100 stile (Melbourne 2007 e Roma 2009)
1 ARGENTO OLIMPICO nei 50 stile (Londra 2012, battuto solo da Florent Manaudou)
Proprio a Pechino, insieme a Phelps, Lezak e Weber-Gale, stabilì il record del mondo che lo rese anche simbolo della lotta per l’integrazione razziale.
Gli auguri glieli facciamo oggi, anche se è nato il 29 febbraio 1984.
A proposito: quando si festeggia il compleanno per i nati il 29/02?
#fattidinuoto

ATLANTA – NOVEMBER 30: (L-R) Ryan Lochte and Cullen Jones laugh together during the 2007 Short Course National Championships at the Georgia Tech Aquatics Center on November 30, 2007 in Atlanta, Georgia. (Photo by Nick Laham/Getty Images)

Lascia un commento