GEOFF HUEGILL è uno dei più forti delfinisti australiani di sempre, ma anche uno degli atleti più controversi della sua generazione.
Nato il 4 marzo 1979 da padre australiano e madre tailandese, Geoff diventa presto membro del Team Aussie grazia alla sua potenza fisica quasi devastante, che lo aiuta soprattutto nelle distanze brevi della farfalla.
Nella prima parte della sua carriera vince 5 ori ai Giochi del Commonwealth, 3 ori ai Mondiali (tra i quali i 50 farfalla di Fukuoka) e sale sul podio in due occasioni ai Giochi di Sydney 2000: argento nella 4×100 mista e bronzo nei 100 farfalla.
Nel 2006, però, fallisce per la terza stagione consecutiva l’appuntamento con i Trials australiani e decide di ritirarsi. La depressione si impossessa di lui, cibo e droga sono il suo rifugio quotidiano: Geoff arriva a pesare 138 chili, circa 40 in più del normale. Nel 2007 incontra Sara e la sua vita svolta: con lei, Geoff riuscirà a riprendersi, mentalmente prima e fisicamente poi, fino a tornare alle competizioni nel 2008.
Persi i chili di troppo, torna a nuotare ai suoi livelli e si qualifica per i Giochi del Commonwealth del 2010, dove conquista 2 ori. Ma è nel 2011, ai Mondiali di Shaghai, che Geoff completa la sua personale risurrezione: 10 anni dopo è di nuovo sul podio mondiale, bronzo nei 50 farfalla, dietro a Cesar Cielo ed al compagno di squadra Matthew Targett.
Oltre alla medaglia, sul podio Geoff sfoggia un sorriso che ha mille significati e che racchiude tutta la sua storia: anche consolare Cielo e la sua saudade è un premio per chi ha sconfitto i suoi mostri.
#fattidinuoto