Il Campione dei Campioni Kazan 2015 – GIORNO 6

Sesto e terzultimo giorno in vasca a Kazan e le emozioni continuano.

La piscina Russa continua ad offrirci gare spettacolari, semifinali e finali avvincenti ma anche grandi delusioni. Come quella della 4×200 uomini, sfortunata e sottotono, come quella di sei italiani in semifinale ed uno solo che passa alla finale. Ma quell’uno è Marco Orsi, e quella finale dei 50 stile è da sempre gara irresistibilmente aperta e difficilissima da pronosticare.

Quattro le finali di oggi, con due conferme australiane (Larkin e la Campbell che erano favoriti) e due sorprese entrambe nei 200 rana. Tra le donne la Watanabe approfitta della esplosione negativa nel finale della favorita Pedersen (poi terza parimerito) mentre il tedescone Marco Koch si impone davanti a tutti nella gara maschile, mettendo in riga Cordes e Gyurta.

E la nostra classifica? Eccovi accontentati.



Nessun record del mondo e nessun cambiamento in vetta, dove la Ledecky aspetta di vedere se riuscirà a battere se stessa domani negli 800 stile.

Non vi ricordate come si calcola la classifica? Eccovi la spiegazione!

In questa classifica cercheremo di determinare chi è stato il “Campione dei Campioni”, ovvero chi ha migliorato di più il record del mondo oppure si è avvicinato maggiormente al record stesso nella finale in cui ha vinto il titolo mondiale. 

Per farlo, attribuiremo al tempo effettuato nella finale un punteggio, calcolato tramite una semplice proporzione con il record del mondo in vigore. 

Attribuendo 100 punti al tempo record del mondo in vigore, il Campione dei Campioni è l’atleta che ha fatto registrare il punteggio migliore nella finale in cui ha vinto l’oro. 

Nella prima giornata ci sono state solo due gare individuali, i 400 stile libero maschili e femminili. Ecco i punteggi totalizzati dai due vincitori.

Lascia un commento