John Artur Jarvis: l’orgoglio di Leicester

PARIGI, Olimpiadi del 1900. Lo sport è una questione epica, uno scontro tra titani.
Era un’epoca di grandi battaglie, di sfide mitologiche, rese ancor più romantiche dai racconti, a volte dettagliati altre romanzati, e dalle foto in bianco e nero che ce le ricordano.
In quest’epoca era possibile vincere tre ori olimpici suddivisi in questo modo: 1000 metri,  4000 metri e  torneo di pallanuoto. Ai giorni nostri sarebbero tre discipline diverse, con preparazioni specifiche e differenti; in quell’epoca si disputava tutto vicino alle rive della Senna in meno di una settimana.
JOHN ARTHUR JARVIS, nativo di Leicester, località del centro Inghilterra resa famosa dalle recenti vittorie della squadra di calcio, è un Hall of Famer ed un mito del nuoto, ma anche l’autore di questa impresa memorabile.
Vinse i 1000 metri in 13’40”2, nuovo record del mondo, i 4000metri in 58’24”0, con più di dieci minuti di vantaggio dal secondo (un altro mito, Zoltan Halmay), ed il torneo di pallanuoto (il primo della storia) insieme ai compagni dell’Osborne Swimming Club di Manchester.
Tra i miti di Leicester, oltre a CLAUDIO RANIERI ed i KASABIAN, c’è anche John Artur Jarvis, nato 146 anni fa.
#fattidinuoto

Lascia un commento