#London2016 – La Gara Regina agli Europei

Il primo fu un ungherese, il più forte un francese, l’ultimo un italiano. Questa la storia in breve di 33 edizioni di 100 stile libero ai Campionati Europei di vasca lunga.

Istvan Barany ci mise 61 secondi nel 1926 per tenere a Budapest (in casa) il primo titolo dei titoli nel nuoto. Il primo Italiano fu Paolo Pucci, già recordman europeo, che nel ’56 fermò il tempo a 56,3. 

Poi, per il Bel Paese, ci pensò Giorgio Lamberti, forse il più grande talento del nuoto italiano nello scorso millennio: ne’anno di grazia 1989 il titolo dei 100 tornò in Italia, vinto da uno che nei 200 fece la Storia. 


Il terzo azzurro, in ordine di tempo, ha vinto la gara regina agli europei per tre volte (più due ai mondiali): Parliamo di Filippo Magnini, Re Magno, il più forte italiano di sempre nei 100 stile libero. Per lui un’impresa: ripetersi nel 2004, 2006 (dopo anni di dominio Popov-Van Den Hoogenband) e nel 2012 (dopo il regno di Bernard).

Oggi celebriamo l’ultimo italiano di questa stirpe: Luca Dotto che, dopo aver abbattuto (primo in Italia) il muro dei 48″, è stupendo trionfatore tra le corsie di Londra, a poche settimane dal sogno a cinque cerchi.

Lascia un commento