Il nuoto non è uno sport di squadra? Chiedetelo a Jenny Thompson.

È considerata, giustamente, una delle più forti velociste degli anni 90. Già a Barcellona 1992, dopo aver dominato i Trials, tutti si aspettavano da lei 5 medaglie. Nei 50 stile fu quinta così come nei 100 farfalla, nei 200 stile rimase fuori dalla finale ed arrivò “solo” seconda nei 100 stile, gara della quale era detentrice del world record (prima fu una cinese fortemente sospettata di doping).
Non si fece però scappare l’oro nelle staffette 4×100 stile e mista, e questa diventò una costante della sua carriera.
Per ben OTTO VOLTE, la Thompson salì sul gradino del podio più alto insieme alle compagne di nazionale. Certo, quando fai parte del team USA ci sono buone probabilità di arrivare all’oro o giù di lì, ma Jenny fece di questo una certezza.
I suoi ori furono così suddivisi:
BARCELLONA 1992
4×100 stile + 4×100 mista
ATLANTA 1996
4×100 stile + 4×100 mista + 4X200 stile
SYDNEY 2000
4×100 stile + 4×100 mista + 4X200 stile
Aggiungiamoci altre 4 medaglie olimpiche (3 argenti e un bronzo), 7 ori mondiali in vasca lunga (di cui 3 individuali) e 9 mondiali in vasca corta.
Pur non avendo mai vinto l’oro individuale, è tuttora la donna che vanta il miglior medagliere nella storia delle Olimpiadi.
Ieri ha compiuto 45 anni la mitica JENNY THOMPSON!
#fattidinuoto

Swimming: Underwater view of Jenny Thompson posing on diving board of pool.
San Francisco, CA 4/26/2000
CREDIT: Heinz Kluetmeier (Photo by Heinz Kluetmeier /Sports Illustrated/Getty Images)
(Set Number: X60164 )

Lascia un commento