Perchè i Trials USA definiscono il nuoto mondiale?

Mentre ad Omaha inizia la prima giornata di gare, proviamo a capire quanto i Trials Americani pre-Olimpiade siano importanti in termini di nazionale Usa ma soprattutto in termini mondiali.
Per fare questo abbiamo preso in considerazione le ultime 4 edizioni dei Trials Olimpici: Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012.
Prima di vedere i risultati dell’analisi, ricordiamo che i Trials qualificano nelle gare individuali i primi due classificati (senza vincoli relativi al tempo effettuato), quindi in ogni olimpiade gli USA portano 26 maschi e 26 femmine (più gli staffettisti, che in questa sede non analizziamo).
Passiamo quindi al risultato finale, che tiene in considerazione tutti i qualificati individuali alle ultime 4 olimpiadi.

I 208 qualificati totali hanno ottenuto questi risultati:
– 168 volte hanno centrato la finale olimpica (81%)
– 98 volte sono andati sul podio (47%)
– 40 volte hanno vinto l’oro (19%)
Praticamente significa che se ai Trials centri l’obiettivo, e quindi ti qualifichi, hai circa una possibilità su due di andare a podio e una su 5 di vincere l’oro. Non male direi.
Declinato al femminile, il risultato è il seguente.

Su un totale di 104 qualificate:
– 81 volte hanno fatto la finale olimpica (78%)
– 42 volte sono salite sul podio (40%)
– 14 volte hanno vinto il titolo (13%)
Le percentuali si abbassano leggermente, ma restano elevate. Vediamo la situazione al maschile.

Su un totale di 104 qualificati:
– 87 volte sono andati in finale (84%)
– 56 volte hanno portato a casa la medaglia (54%)
– 26 volte hanno vinto (25%)
Qui la situazione è ancora più schiacciante. Ad onor del vero, consideriamo che di quelle 56 medaglie, 13 sono di Michael Phelps (11 d’oro su 26).
Proviamo a restringere la ricerca ai soli vincitori dei Trials, escludendo quindi i secondi classificati.

Su un totale di 104 vincitori dei Trials:
– 93 finali (89%)
– 67 podi (64%)
– 35 ori (34%)

Cosa significa? Se vinci i Trials la finale è quasi garantita ed hai la maggioranza di possibilità di portare a casa una medaglia. Ah dimenticavo, e una possibilità su 3 di vincere l’olimpiade.

Vediamo anche le situazioni maschile e femminile escludendo i secondi classificati.

Se per le femmine le percentuali si abbassano, per gli uomini diventano incredibili! Il 90%dei vincitori va in finale, il 73% a medaglia ed il 43% esce dall’olimpiade come campione!

Rimanete su Fatti di Nuoto per aggiornamenti constinui sul grande spettacolo dei Trials USA!

Lascia un commento