Rie Mastenbroek: un gioco da dilettanti

A 18 anni, nel 1937, si faceva quel che si poteva: se vivevi a Rotterdam ed avevi la possibilità di guadagnarti da vivere facendo l’istruttore di nuoto, lo facevi. Ed è questo quello che ha fatto Rie Mastenbroek, ma a causa di questa decisione perse lo status di “dilettante” che era la condizione necessaria per poter partecipare alle Olimpiadi. Il nuoto le procurava uno stipendio, quindi non poteva più gareggiare.
Lei che a Berlino 1936 fu soprannominata dal Presidente del CIO l’Imperatrice di Berlino.
Lei che fu la prima donna, di tutti gli sport, a vincere quattro medaglie olimpiche in un’edizione sola dei Giochi.
Lei cha all’età di 17 anni vinse 100 stile (1’05”9), 400 stile (5’26”4) e staffetta 4×100 stile, oltre all’argento nei 100 dorso (1’19”2). L’unica gara in cui non andò a medaglia, perché non partecipò, furono i 200 rana.
Lei che in pochi anni di attività mise agli archivi 9 record del mondo.
Oggi ricordiamo la nascita, 99 anni fa, di Rie Mastenbroek, la leggenda di Rotterdam
#fattidinuoto

Lascia un commento