Warren Kealoha e il cielo delle Hawaii

Per uno che nasce a Honolulu, Hawaii, saper nuotare fa parte delle capacità innate, quasi come saper camminare.
E nei primi del ‘900 ne sono nate tante di persone che “sapevano nuotare” alle Hawaii: come Pua Kealoha, olimpionico ad Anversa 1920, o come Samuel Kahanamoku, bronzo nei 100 stile a Parigi 1924. Il più famoso di tutta questa “dinastia” è sicuramente il  Duke Kahanamoku, bi-campione olimpico dei 100 stile (ed inventore del surf), chiamato anche “The Big Khauna”. Una cosa li accomunava tutti: erano grandi, grandissimi interpreti dello stile libero.
Nel 1903 (3 marzo) nacque a Honolulu, Hawaii, WARREN KEALOHA (nessun grado di parentela con Pua): anche lui impara a nuotare e si allena al Hui Makami Club, dove prepara le Olimpiadi del 1920. Warren però è diverso dagli altri. È sempre sorridente ed è profondamente innamorato della sua terra, tanto che decide di non voler nuotare girato verso il fondo del mare (o di una piscina), ma guardando il sole delle Hawaii: Warren è un dorsista.
Ad Anversa sarà oro (con world record) nei e bisserà il trionfo anche a Parigi 1924. I suoi record del mondo nei 100 dorso sono  4, tre dei quali ottenuti guardando il sole della sua Honolulu.
#fattidinuoto

Lascia un commento